• Margherita di Brabante a Bucine

    Un rosato di prima qualità


    Margherita di Brabante a Bucine è una produzione di elevata eccellenza delle Cantine Ricci che con questo rosato arricchiscono ancora di più la propria offerta nel settore dell’alta enologia. Questo vino è un rosato ottenuto dalla fermentazione di mosto fiore di uve scelte di Sangiovese, Canaiolo, Trebbiano e Malvasia bianca. È un vino che presenta interessanti note floreali intense e piacevoli profumi fruttati. Un gusto morbido, ma allo stesso tempo deciso, esalta piatti estivi e freschi come anche risotti a base di pesce.


    Anno di produzione: 2011
    Denominazione: I.G.T. Toscana Rosato
    Vitigni: Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo, Trebbiano, Malvasia toscana
    Maturazione: 6 mesi in tini di cemento
    Affinamento: 3-6 mesi in vetro
    Gradi alcolici: 12,5% vol.

  • Come nasce un Rosè


    Il vino rosato Margherita di Brabante di Bucine delle Cantine Ricci è sicuramente un vino molto interessante dal punto di vista organolettico e che consente di fare abbinamenti con piatti che non si sposano bene con vini rossi o bianchi. Questo vino rappresenta un’eccellente alternativa ad un bianco poco decido o ad un rosso troppo energico.


    La lavorazione di un rosé avviene attraverso diverse procedure come la macerazione breve attraverso la macerazione delle vinacce e la buccia di uva rossa con una macerazione di durata limitata con un massimo che arriva fino 36 ore. Questo fa assumere una colorazione intermedia al vino che non sarà come rosso intenso.


    Un altro metodo utilizzo è quello dell’uvaggio di uve rosse e bianche, dove viene utilizzata una prevalenza di uve bianche a cui vengono aggiunte uve rosse per conferire una lieve colorazione rosata.


    Le colorazioni possono essere: rosa tenue che si ottiene con una breve macerazione di uve rosse e conferisce al vino una colorazione molto simile a quella dei fiori del pesco. Rosa ciliegia che come dice il nome stesso è molto simile alla tonalità del frutto. In questo sarà un rosato dal colore più vivace che prevede una macerazione più lunga di bucce rosse. Infine c’è il rosato che presenta una colorazione rosso rubino che si avvicina molto alle colorazioni dei vini rossi. Qui, la macerazione avviene con tempi leggermente più lunghi. Ma quale che sia il colore del vino rosato Margherita di Brabante delle Cantine Ricci, il risultato di eccellenza è sempre lo stesso.